Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

un altro argomento

См. также в других словарях:

  • poi — pòi avv. FO 1. dopo, in seguito: di questo parleremo poi, poi hanno cambiato programma, ci penseremo poi | in correlazione e contrapposto a prima: prima le telefono, poi esco, prima avevo freddo, poi sonno; colloq., con uso pleon., in… …   Dizionario italiano

  • spostarsi — spo·stàr·si v.pronom.intr. (io mi spòsto) CO 1. di qcn., cambiare il posto, la posizione occupata: spostati, che mi levi la luce | muoversi da un luogo a un altro: spostarsi in auto da Torino a Milano, mio padre si sposta sovente per affari |… …   Dizionario italiano

  • poi — {{hw}}{{poi}}{{/hw}}A avv. 1 In seguito, in un tempo o in un momento successivo: se ne riparlerà poi; prima l uno e poi l altro | Prima o poi, un giorno o l altro, una volta o l altra | In poi, in avanti nel tempo: d ora in poi le cose cambiano | …   Enciclopedia di italiano

  • a fortiori — (pron. a forziòri ) Latino: sottinteso ratione, a maggior ragione . Si dice di argomento logico, che deve essere accettato come valido per il fatto che un altro argomento, precedente, lo è stato …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • metabasi — me·tà·ba·si s.f.inv. 1. TS ret. nella retorica classica, passaggio a un altro argomento nell ambito del medesimo discorso 2. TS filos. mutamento del metodo critico o del soggetto di indagine 3. TS med. ogni tipo di cambiamento dei sintomi o del… …   Dizionario italiano

  • girare — {{hw}}{{girare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Muovere in giro un oggetto facendolo ruotare su sé stesso: girare la ruota | (est.) Volgere da una parte o intorno: girare gli occhi, il capo. 2 Percorrere in giro: girare l isola | (est.) Visitare un luogo… …   Enciclopedia di italiano

  • trascorrere — {{hw}}{{trascorrere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come correre ) 1 (lett.) Percorrere un luogo, uno spazio. 2 (est., lett.) Scorrere con gli occhi, percorrere con la mente | Trascorrere un libro, leggerlo in fretta. 3 Passare, consumare, detto del… …   Enciclopedia di italiano

  • ma — {{hw}}{{ma}}{{/hw}}A cong. 1 Esprime, con valore avversativo, contrapposizione tra due elementi di una stessa proposizione o tra due proposizioni dello stesso genere: è povero ma generoso; sembra felice, ma non lo è; esco volentieri, ma non di… …   Enciclopedia di italiano

  • metabasi —    metàbasi    (s.f.) Si ha quando la narrazione scivola su un altro argomento o quando spiega ciò che è stato o verrà detto. Nel corso di una narratio la metabasi è necessaria quando ad esempio le persone implicate nel filo del racconto si… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»